



Prof. Roberto Franceschini
Fondatore e Direttore Sanitario del COR, è stato Primario Ortopedico per oltre 20 anni prima all’Ospedale “Fatebenefratelli” di Milano poi all’Ospedale di Bollate e dal 1999 Direttore ab initio del Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale “L. Sacco” di Milano. Per anni ha collaborato come Professore a contratto con l’Università degli Studi di Milano. Ha alle spalle una lunga carriera in campo orto-traumatologico che gli ha permesso di sviluppare una vasta esperienza soprattutto nella chirurgia protesica di anca e ginocchio (primo impianto e revisione) e nella traumatologia.

Dott. Massimo Franceschini
Laureato e Specializzato presso l’Università degli Studi di Milano, ha proseguito e approfondito la sua formazione in prestigiosi centri di eccellenza mondiali tra cui l’Hospital for Special Surgery di New York, la EndoKlinik di Amburgo e la Mayo Clinic di Rochester (Minnesota - USA). I suoi campi di interesse sono la traumatologia (con particolare attitudini al trattamento chirurgico minivasivo delle fratture), la chirurgia di anca e ginocchio e le complicanze settiche osteo-articolari (pseudoartrosi settiche, osteomieliti acute e croniche, infezioni di protesi articolari). Attualmente ricopre l’incarico di Dir. Medico di I Livello presso la Clinica Universitaria Ortopedico-Traumatologica (VI Divisione) dell’Istituto Ortopedico G. Pini di Milano.

Andrea Frigerio
Diploma Universitario in Fisioterapia nel 2002, ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento in Terapia Manuale Ortopedica - Concetto Maitland, Diagnosis and
Treatment of Movement Impairment Syndromes, Medicina Ortopedica Cyriax, Cranio Sacrale, Neurodinamica Clinica arti superiori e inferiori, kinesio taping.

Marilia Cordeiro Finholdt
Diploma Universitario in Fisioterapia, Master Universitario in Patologia Clinica, Specializzazione in Fisiologia dello Sport, Perfezionamento in linfologia oncologica. Ha frequentato diversi corsi di aggiornamento: Bad Ragaz, Kabat, Bendaggio sportivo, Rieducazione Posturale (spalla-colona-anca-ginocchio-piede), Meccanoterapia.

Paolo Farronato
Diploma Universitario in Fisioterapia nel 2010 all’Università Vita-Salute San Raffaele. Master Universitario di Terapia Manuale presso l’Università degli Studi di Genova. Esperienza in riabilitazione ortopedica, post-operatoria e sportiva. Ha frequentato corsi di aggiornamento in Linfodrenaggio, TecarTerapia e KinesioTaping.

Antonia Ferraretto
Diploma I.S.E.F., Chinesiologa, ha frequentato i corsi e collaborato con la Milanino Back School. Collabora da 20 anni con il COR nella palestra riabilitativa occupandosi di ginnastica medica, rieducazione posturale, ginnastica antalgica, ginnastica della terza età e ginnastica correttiva.